Letture del 2021
È stato evidentemente un anno di quelli più proficui dal punto di vista della lettura. Ho letto tanto, per tanto e tante cose diverse.
Libro | Autore | Valutazione |
---|---|---|
In mezzo al mare. Sette atti comici | Mattia Torre | ✱✱✱✱ |
Dieci storie per cambiare | Mauro Biani | ✱✱ |
Tre cene (l'ultima invero è un pranzo) | Francesco Guccini | ✱✱✱ |
Questioni di un certo genere. Le identità sessuali, i diritti, le parole da usare: Una guida per saperne di più e parlarne meglio | Arianna Cavallo, AV | ✱✱✱✱✱ |
L'ignoranza non ha mai aiutato nessuno | Giuseppe Civati | ✱✱✱ |
La svastica sul sole | Philip K. Dick | ✱✱ |
A questo poi ci pensiamo | Mattia Torre | ✱✱✱✱ |
Dieci piccoli indiani. E non rimase nessuno...: Nuova traduzione (Italian Edition) | Agatha Christie | ✱✱✱✱✱ |
Dimagrire non basta: Come dimagrire quando dimagrire è difficile (Italian Edition) | Debora Conti | ✱✱✱ |
Minimalismo digitale: Rimettere a fuoco la propria vita in un mondo pieno di distrazioni | Cal Newport | ✱✱✱✱ |
Fine | Giuseppe Civati | ✱✱✱✱ |
Quello che non ti dicono | Mario Calabresi | ✱✱✱ |
Schiavi elettrici | Davide Serafin | ✱✱✱ |
Delitto e castigo | Fyodor Dostoevsky | ✱✱✱✱✱ |
Manifesto del Partito Impopolare | Luca Bottura | ✱✱✱ |
Sanguina ancora | Paolo Nori | ✱✱✱✱✱ |
Ma gli androidi sognano pecore elettriche? | Philip K. Dick | ✱✱✱✱✱ |
La banalità del ma | Mauro Biani | ✱✱✱✱ |
I russi sono matti | Paolo Nori | ✱✱ |
Cose, spiegate bene. A proposito di libri | Arianna Cavallo, AV | ✱✱✱✱✱ |
E' questo il Fiore | Mauro Biani | ✱✱✱✱✱ |
Fare il doppio in metà tempo | Jeff Sutherland | ✱✱✱ |
Lo stupore di un tempo nuovo | Giuseppe Civati | ✱✱✱ |
Incanto di Natale | Giuseppe Civati | ✱✱✱✱ |
Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire | Francesco Costa | ✱✱✱✱ |
Capitalismo immateriale: Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale | Stefano Quintarelli | ✱✱✱ |
Viaggio nelle praterie del West | Washington Irving | ✱✱✱ |
Non esistono piccole storie | Johannes Bückler | ✱✱✱✱ |