Salta al contenuto principale
  1. Tags/

twitter

2023


Pretese #14

·846 parole·4 minuti
Si accenna senza pretese a donne nell’informatica, le prime; a TikTok in EU, a un anno di guerra e ai podcast, agli scacchi e all’obsolescenza dei software; a fotografi che non lo sono, al suono dei modem e ai fessi.

Pretese #13

·682 parole·4 minuti
Su Twitter, che ha bloccato l’autenticazione 2FA per chi non paga e che ha messo il turbo ai tweet di Musk, e su Bing, che pare «un po’ rimbambita», ma che non dobbiamo temere. Per ora.

Musk per Mastodon

·441 parole·3 minuti
L’ennesima, incredibile e sconsiderata decisione di Musk sul cambiare le carte in tavola agli sviluppatori che per anni hanno lavorato con le API di Twitter, bloccando applicazioni efficienti e con più personalizzazioni e integrazioni di quella ufficiale, rischia di trasformarsi nell’ennesimo boomerang per il social network. Ho il sentore che entro breve Mastodon riceverà un ulteriore boost di visibilità grazie ai client terzi per Twitter che non lo sono più.

Pretese #09

·738 parole·4 minuti
Su Twitter e su CatGPT, soprattutto, ma anche sull’Ucraina senza il supporto dell’occidente, sulla scuola e sugli studenti che copiano dalle AI, sugli sviluppatori senza più la propria applicazione, su Tesla e la malafede di Musk.

2022


Pretese #02

·721 parole·4 minuti
Su Qatar, Mastodon, cancellazione dei tweet, clima e lezioni da accettare.

2019


La discrezionalità di Twitter

·124 parole·1 minuto
I post razzisti e xenofobi di un uomo politico (fosse pure il Presidente degli USA) vanno rimossi o tenuti online? È ragionevole che Twitter decida al posto di un giudice? Che applichi i propri termini d’uso - a ragione o a torto - in maniera discrezionale, talvolta rispettandoli alla lettera, talvolta contraddicendoli?MARY