Salta al contenuto principale
  1. Tags/

ai

2023


Per qualcuno forse sì

·175 parole·1 minuto
Mentre quasi tutte le società che sviluppano AI si concentrano sul dare risposte chiare e affidabili, altre provano a migliorare le modalità relazionali con cui i chatbot si rapportano agli esseri umani. È il caso di Pi, rilasciata questa settimana dalla startup Inflection AI.

Gradita una risposta

·123 parole·1 minuto
Le grandi aziende tecnologiche hanno compiuto esperimenti su migliaia di cittadini violandone spesso i diritti civili con superficialità e leggerezza. Roger McNamee si pone a riguardo una sola domanda, la più importante, l’unica che conta.

Ricordandoci che è un inganno

·372 parole·2 minuti
Non mi aspetto di ricevere dalle AI risposte emotivamente coinvolgenti né eccezionalmente illuminanti, né che siano dotati di empatia e umanità: è calcolo delle probabilità misto a un imponente lavoro di scraping i cui output sono correnti e sorprendenti.

Pretese #17

·691 parole·4 minuti
Si parla di due Internet, di quella bella e di quella orribile, di quella che ti lascia senza fiato e di quella che ti lascia senza parole. Poi di Mozilla che vuole costruire un’AI etica; della scuola che dovrebbe, con l’AI, ma non riesce; della posta su iCloud che ancora non lo so.

Pensalo come Clippy

·307 parole·2 minuti
Per Bill Gates l’intelligenza artificiale è la seconda rivoluzione tecnologica dopo l’interfaccia grafica (GUI) che ha trasformato i sistemi operativi – Windows in primis.

Vero se dimostrabile

·143 parole·1 minuto
I media e la popolazione non sono preparati a classificare correttamente le clip prodotte da un’intelligenza artificiale rispetto a quelle registrate da una voce reale.

Non hanno idea di come funzioni

·248 parole·2 minuti
In Italia esistono diversi algoritmi che regolano in maniera più o meno automatica la vita dei cittadini e nessun registro che li cataloghi e che ne tracci l’utilizzo: chi ci avvisa che le cose che ci riguardano potrebbero essere decise in maniera automatica sulla base dei nostri dati?

Chi o cosa

·150 parole·1 minuto
Dei colleghi hanno fatto popolare a ChatGPT, attraverso un prompt puntuale, dettagliato e specificato in maniera scrupolosa su ogni colonna, un file CSV con decine di righe di dati reali e conformi da usare per delle analisi. Il file è risultato coerente e circostanziato: un lavoro per il quale ognuno di noi ci avrebbe messo almeno quattro ore è stato tirato fuori dopo qualche minuto di specifica.

Pretese #14

·846 parole·4 minuti
Si accenna senza pretese a donne nell’informatica, le prime; a TikTok in EU, a un anno di guerra e ai podcast, agli scacchi e all’obsolescenza dei software; a fotografi che non lo sono, al suono dei modem e ai fessi.

Pretese #13

·682 parole·4 minuti
Su Twitter, che ha bloccato l’autenticazione 2FA per chi non paga e che ha messo il turbo ai tweet di Musk, e su Bing, che pare «un po’ rimbambita», ma che non dobbiamo temere. Per ora.