Salta al contenuto principale

Blog

2023


Pretese #10

·590 parole·3 minuti
Su AI che scrivono a bot e sulla spazzatura che aumenterà online, su Google che licenzia e su Google che viene denunciata, su Airbnb che è non è più quella di una volta, sul buy now pay later che è sì un vantaggio, ma ha anche tanti rischi, su Outlook mobile che finalmente diventa un client del 2023 e sulle firme generate dalle AI, che non ne abbiamo mai abbastanza.

Cosa potrà più sorprenderci

·474 parole·3 minuti
La scienza e la tecnologia stanno rallentando la loro capacità di generare conoscenza rivoluzionaria? Oggi la tecnologia è la normalità, è le azioni di tutti i giorni. Osserviamo cose straordinarie semplificate fino all’inverosimile, viviamo le scoperte con l’approccio di chi ne sa tante, ci stupiamo un attimo ma poi scrolliamo le spalle in attesa del prossimo annuncio entusiasmante. Cosa potrà più sorprenderci?

Interesse al trattamento

·522 parole·3 minuti
Negli anni accumuliamo decine e decine di accessi a siti che utilizziamo una sola volta, magari registrando il nostro indirizzo di casa, il nostro contatto email o numero di telefono. I nostri dati restano, senza la nostra consapevolezza, in contenitori bucati, fallati, accessibili da malviventi e per niente preservati. Di tanto in tanto, se possiamo, difendiamoli noi.

Citate più donne

·306 parole·2 minuti
Una storia con due storie dentro, quella del bot del Financial Time: consente ai redattori, analizzando i loro pezzi, di capire se stanno citando troppi uomini a scapito delle donne e di equilibrare la parità di genere nei contenuti del giornale. Una storia di tecnologia, quindi, e una umana, di stereotipi e di convenzioni che tardano a cambiare.

Musk per Mastodon

·441 parole·3 minuti
L’ennesima, incredibile e sconsiderata decisione di Musk sul cambiare le carte in tavola agli sviluppatori che per anni hanno lavorato con le API di Twitter, bloccando applicazioni efficienti e con più personalizzazioni e integrazioni di quella ufficiale, rischia di trasformarsi nell’ennesimo boomerang per il social network. Ho il sentore che entro breve Mastodon riceverà un ulteriore boost di visibilità grazie ai client terzi per Twitter che non lo sono più.

Pretese #09

·738 parole·4 minuti
Su Twitter e su CatGPT, soprattutto, ma anche sull’Ucraina senza il supporto dell’occidente, sulla scuola e sugli studenti che copiano dalle AI, sugli sviluppatori senza più la propria applicazione, su Tesla e la malafede di Musk.

Nuovo blog, su Hugo

·394 parole·2 minuti
Qualche giorno fa mi ha preso il desiderio di mettere in piedi un blog con Hugo, generatore di siti web statici, e sostituire il mio attuale su WordPress, vecchio di oramai cinque anni. Ero un po’ preoccupato dal perdere troppo tempo dietro a modifiche, personalizzazioni e ottimizzazioni; avevo timore di entrare in un buco nero dal quale difficilmente sarei uscito fuori vivo. E invece…

Pretese #08

·487 parole·3 minuti
Sulla pace, Hugo, Apple e la privacy, AI e audiolibri.

Spazzatura Droide

·509 parole·3 minuti
Ho recentemente acquistato un nuovo telefono per mia madre, uno smartphone Android di bassa gamma marchiato Samsung: è stato un disastro.

Pretese #07

·538 parole·3 minuti
Su chatbot e motori di ricerca, social network e bidet, dissidenti, lavoro e scelte adeguate sul digitale.