Salta al contenuto principale
  1. Tags/

google

2023


Pretese #16

·538 parole·3 minuti
Si parla di telecamere e di riprese che non si vuol dare alla polizia che però le riesce ad avere lo stesso, e degli assistenti vocali che hanno sperperato il loro vantaggio sulle AI. Una parola sulla VPN di Google, una sulla depressione degli adolescenti, un’altra sul privilegio e per finire: cristalli di neve.

Pretese #15

·846 parole·4 minuti
Si parla di Mona, e potrei anche chiuderla qui. Ma si parla anche di Mastodon, di Nokia che si rifà il trucco, di Google e degli investitori, che non si fidano più; di Microsoft ♥️ iPhone, e di Linkedin ♥️ imbarazzo; di social network che si pagano e di ChatGPT, ChatGPT ovunque!

Facciamo ancora i compiti

·620 parole·3 minuti
Saper chiedere a un robot è, oggi, parimenti importante che sapersi leccare l’indice per sfogliare il Piccolo Palazzi: è acquisire competenze formative che serviranno sempre e in migliaia di contesti diversi. La conoscenza nasce dallo stimolo all’approfondimento, alla curiosità e alla competenza. È quello che insegnerò a mia figlia.

La giostra della posta

·379 parole·2 minuti
Saranno almeno sei mesi che switcho tra server e client email indeciso su come gestire la mia posta elettronica personale. Gmail, iCloud, Proton e poi ricomincia il giro dei servizi; provo Mail App, Outlook, Thunderbird, Spark, amenità varie e altro giro ancora sui client. Ma puntualmente, ogni volta che la giostra riparte, si ferma inesorabilmente su Gmail.

L'inutile spazio occupato da Samsung

·423 parole·2 minuti
Ero convinto che la mia fosse una riflessione un po’ machiavellica e allegramente polemica, quella relativa all’immondizia trovata nello smartphone Samsung di bassa fascia comprato per mia madre, ma a quanto pare il problema è serio ed esteso. Chi ha comprato un S23, il nuovo top di gamma di Samsung, si è trovato a vedersi occupati circa 60 GB di spazio di memoria nella partizione del SO.

Pretese #12

·544 parole·3 minuti
Sui tagli delle big tech e su Netflix, che ce l’ha con le famiglie, e sui social network dove ci comportiamo come uccelli in uno stormo; sui DNS, la sicurezza, la privacy, e su Google che nasconderà Internet, ma anche sui siti web personali e, per finire, sul mondo che, grazie alla tecnologia, è un posto migliore.

Assistimi con i compiti

·352 parole·2 minuti
Durante l’ultimo weekend ho aiutato Bimba con i compiti. Doveva completare delle schede sulle quali associare degli animali alla loro modalità di gestazione: non me ne ricordavo la classificazione e dovevo scegliere se farmi aiutare da un’enciclopedia, da Wikipedia o da Google Assistant. Ho scelto quest’ultimo.

Materiale superfluo

·299 parole·2 minuti
Microsoft, Meta, Amazon, Google e PayPal hanno licenziato migliaia di dipendenti che non sono stati altro che meri strumenti funzionali alla loro crescita. Strumenti che, al raggiungimento dell’obiettivo o all’evidenza del suo fallimento, non sono più necessari.

Pretese #10

·590 parole·3 minuti
Su AI che scrivono a bot e sulla spazzatura che aumenterà online, su Google che licenzia e su Google che viene denunciata, su Airbnb che è non è più quella di una volta, sul buy now pay later che è sì un vantaggio, ma ha anche tanti rischi, su Outlook mobile che finalmente diventa un client del 2023 e sulle firme generate dalle AI, che non ne abbiamo mai abbastanza.

Spazzatura Droide

·509 parole·3 minuti
Ho recentemente acquistato un nuovo telefono per mia madre, uno smartphone Android di bassa gamma marchiato Samsung: è stato un disastro.