Salta al contenuto principale
  1. Tags/

social network

2023


Pretese #12

·544 parole·3 minuti
Sui tagli delle big tech e su Netflix, che ce l’ha con le famiglie, e sui social network dove ci comportiamo come uccelli in uno stormo; sui DNS, la sicurezza, la privacy, e su Google che nasconderà Internet, ma anche sui siti web personali e, per finire, sul mondo che, grazie alla tecnologia, è un posto migliore.

2022


L'inferno delle verità

·421 parole·2 minuti
Dall’elaborazione del lutto all’elaborato del lutto. Dal ricordo alla condivisione sui social network per farne engagement e intrattenimento. L’ostentazione del dolore come metodo per superarlo. Non è il paradiso.

Meglio i caviomorfi

·231 parole·2 minuti
Nel 1954 il ricercatore Muzafer Sheridan condusse un (divenuto poi) famoso esperimento di psicologia sociale: voleva provare il comportamento comunitario di due gruppi, come si formano lealtà e come facilmente si possa trovare un pretesto per litigare.

2019


Chissà se esisti davvero

·610 parole·3 minuti
Un annetto fa scrissi un post dal titolo “I siti web non servono a niente”. Il concetto era: se per la tua azienda metti online un sito web fatto male, con contenuti incorretti, scritti coi piedi o poco coerenti con la realtà, senza aggiornamenti né una strategia digitale a supporto, il tuo sito web è come un biglietto da visita chiuso in un cassetto: inutile.

Non è una Internet per giovani

·523 parole·3 minuti
Gli anziani stanno rompendo il mondo a causa di Internet. Sono perlopiù analfabeti digitali, si fanno truffare facilmente, credono alle bufale e seguono siti e account social che diffondono notizie evidentemente false. Votano e voteranno per molti anni ancora e - essendo mediamente più ricchi dei giovani - partecipano economicamente in maniera importante alle elezioni. Sono potenti e in collera e stanno influenzando pericolosamente la nostra società.